Marca ultrasuoni lavatrici potenti nel lavaggio

La nostra azienda

La nostra impresa inizia l'attività nei primi anni novanta quando il settore del lavaggio industriale cercava una nuova figura professionale capace di dare una svolta ai soliti sistemni tradizionali a solventato, con ultrasuoni a frequenza statica, con vecchi metodi manuali e semiautomatici.

Il fondatore era già al tempo un esperto professionista, conosciuto e apprezzato da migliaia di imprese per la profonda esperienza nei maggiori settori industriali.

Il mercato desiderava ottenere un fornitore maggiormente attento e disponibile alle singole esigenze e ai singoli problemi di lavaggi oe trattamento delle superfici, cosa che altri produttori ignoravano considerandola un inutile dispendio di energie aziendali.

Esclusivamente centrati sul profitto di vendita di costosi sistemi cabinati a solventato i competitors fornivano assistenza esclusivamente per compilare gli ordini mensili di solventati e prodotti volatili da far usare a uan clientela spesso sprovveduta, convinta che solo determinati prodotti a base solventato fossero l'adeguata soluzione alle loro esigenze di pulizia pezzi e superfici metalliche. Colpa anche, anzi sicuramente, di un lungo adeguarsi e abituarsi saldamente, da parte loro, dell'uso di prodotti poco salutari per l'ambiente di lavoro.

Organizzazione e storia aziendale.

Dai pulitori digitali per laboratorio alle vasche industriali a ultrasuoniLa dinamica creativa dei primi tecnici di ULTRASUONI I.E. è stata di dare risposte moderne, ecologiche e positive a centinaia di piccole e grandi aziende e imprenditori che avevano necessità di un partner attento e affidabile che avrebbe loro dato massima assistenza e progetti moderni per lavare pezzi e componenti di elevata precisione tecnologica.

A questo si aggiungeva la richiesta di nuovi cicli di lavaggio non solo ecologici e più sicuri ma anche maggiormente produttivi ed efficienti.

Il bagaglio di tecnologie da esprimere per il miglioramento dei sistemi tradizionali di pulizia, sgrassatura, decapaggio, asciugatura e trattamento delle superfici di metalli, leghe, materie plastiche, stampi, meccaniche e motori, ha fornito come risultato una gamma completa di vasche e moduli di trattamento di pulizia ultrasonica che, ancora oggi, trova la nostra azienda tra i leader indiscussi del lavaggio professionale.

Durante i primi anni novanta la mancanza di un produttore sensibile ai sistemi ecologici e la necessità di nuovi cicli di trattamento e di innovate soluzioni di detergenza erano motivate dai primi retringimenti legislativi su macchine e sistemi di lavaggio che vedranno il loro apice dal 1995 in poi con l'entrata in vigore delle normative dell'unione europea.

I vecchi sistemi di sgrassaggio con ultrasuoni e solventato non potevano continuare ma la maggioranza dei produttori continuarono su queste strade chiuse, forse per paura di convincere i clienti a cambiare sistema e forse anche perché le varie multinazionali del commercio solventati hanno lavorato parecchio per conservare il loro predominio commerciale, spesso a danno dell'utilizzo del lavaggio ecologico con acqua e detergente biodegradabile. Di conseguenza le officine abituate a lavare in modo tradizionale non comprendevano come fosse possibile pulire con acqua e detergente e quali vantaggi ne potessero trarre in fatto di profitto, aderenza alle regole ecologiche e di salute.

Progettisti e produttori di pulitori ultrasuoni digitali

Maturando le tempistiche la ns. Azienda iniziò a proporre soluzioni all'avanguardia che comportarono già allora un nuovo metodo di lavoro che coinvolgerà gli utilizzatori e i produttori dei maggiori settori interessati ad evolvere.

Ed è proprio per questo motivo che migliaia di piccole e medie aziende, con la convinzione della facilità di pulire con solventato e fasi semplificate di lavaggio, sgrassatura e asciugatura, crolleranno in seguito a causa dell'entrata di nuove leggi e restrizioni sui consumi di prodotti altamente tossico nocivi.

La tecnologia ecologica di detergente e ultrasuoni non era ancora strada obbligata quale alternativa ecologica, come poi lo diverrà dal 2000 in avanti dopo le decisioni dell'unione europea, del Congresso di Kioto e del successivo Congresso mondiale di Corea nel 2004 e nel 2007.

Centinaia di attività continuarono con i trattamenti a solventato acquistando cabinati complicati e molto costosi, che saranno in seguito dismessi a causa della loro pericolosità, dei costi di manutenzione macchina, dei maggiori costi di smaltimento del solventato esausto, dei costi in controlli periodici sanitari obbligatori e in misure di controllo aggiuntive con apparecchiature supplementari quali aspirazioni e filtri a carboni attivi.

I solventati tradizionali vennero riformulati negli anni con formule diverse e nomi di fantasia ma con prezzi al pubblico molto più alti, nello stesso tempo aumentarono anche i costi degli smaltitori autorizzati. Queste nuove formule subiranno a loro volta l'identica sorte dei solventati storici che li precedettero: drastiche limitazioni di consumo giornaliero in azienda, totale divieto di utilizzo dopo 3 anni che erano stati riformulati e immessi sul mercato nelal maggioranza dei casi.

lavatrici ultrasuoni per laboratorio da 2 a 50 litriLa clientela industriale più lungimirante, volendo abbandonare le gravi situazioni ecologiche, si affidò a noi, nuova azienda ma presto in posizione primaria per servizi di consulenza, produzione di lavatrici, ultrasuoni moderni e detergenti biodegradabili adatti a rendere più sicuro il lavoro in reparto.

Il marchio CE ancora non esisteva ma noi sapevamo di poter offrire alle industrie la nostra valida esperienza tecnica, una accurata progettazione macchine insieme a collaborazione fattiva sul campo, sapevamo di poter proporre una serie impianti di lavaggio e di generatori ultrasonori realmente innovativi e garantiti made in Italy, sapevamo di poter dare il taglio con il passato, con il tradizionale modo di lavare che non era più in linea con le salute e le norme di igiene di un'europa che guardava al futuro.

ULTRASUONI IE nasce per raccogliere numerose richieste dal medicale alle industrie, fornendo soluzioni utili ed avanzate a moltissimi produttori stanchi di impianti obsoleti, di rigide progettazioni di impianti monoblocco inamovibili lunghi 20 metri, di cicli di lavaggio superati, di deboli vaschette imbutite provenienti dall'estero e di generatori di ultrasuoni che di innovativo avevano solo le tante parole del rivenditore e assemblatore di turno.

Impianti di lavaggio modulari taglia AC 80La nostra azienda, nata ditta individuale diverrà presto società e dal 1995 espande in modo esponenziale il proprio fatturato e il numero di clienti, soluzionando le esigenze di utilizzatori industriali con marchi prestigiosi conosciuti a livello internazionale.

Nel 1998 l'incremento di vendita conduce a ulteriore allargamento e intenso lavoro di produzione lavatrici di serie e impianti speciali, con progettazione di nuove pulitrici automatiche, generatori e trasduttori ultrasuoni con microprocessori e integrati migliorati e maggiormente competitivi, con una modularità di alto profilo tecnologico.

Nel 2000 la vendita di impianti di lavaggio cresce in modo esponenziale nella piccola e nella grande azienda: dalla meccanica alla penumatica, dall'alimentare al medicale - farmaceutico, dalla oleodinamica ai produttori di grandi motori per navale e per elettrocentrali diesel, dai produttori di schede elettronica, ruote dentate, articoli in plastica e lega leggera alle industrie che producono parti per automobili, moto, aerei ed elicotteri.
Le modalità di vendita industriale e il tipo di lavatrici di ULTRASUONI I.E. sono state ottimamente recepite sin dagli esordi perché corredate di parametri essenziali.

impianto pulitore a ultrasuoni e detergenteQuesti fattori fondamentali hanno rafforzato la professionalità di ULTRASUONI I.E. sino a confermarne, nel 2004, la grande Leadership di primario produttore italiano di lavatrici ad ultrasuoni idrocinetiche per la pulitura di pezzi di precisione (lavorati, stampati, torniti) e di impianti di lavaggio e manutenzione ad ultrasuoni per stampi per la plastica, le leghe leggere, la gomma e lo stampaggio del poliuretano.

Le lavatrici, generatori di ultrasuoni, impianti di pulitura e sgrassatura trovano impiego universale in ogni settore emergente e sono macchine con ultrasuoni multifrequenza apprezzate per il loro rendimento di pulizia e lunga durata nel tempo. Le lavatrici ad ultrasuoni sono progettate con tecnologie moderne per lavorare con i detergenti ecologici che produciamo e garantiamo con il nostro marchio.

Una continua evoluzione.

Una sola missione: dare massima qualità ai cicli di lavaggio del cliente professionale.

ULTRASUONI IE è diventata una garanzia nei trattamenti dei metalli e delle superfici con generatori a cavitazione perché la nostra serietà di progettazione interna e l'impegno da noi profuso in tutte le applicazioni, anche le più difficili, sono risultati concreti e attivi presso migliaia di manutentori di stampi e officine di lavorazioni meccaniche.

I ns. specialisti di ricerca affrontano nuovi progetti e soluzioni di lavaggio con nuovi pulitori ad ultrasuoni e nuove apparecchiature elettroniche studiate e collaudate per migliorare lo sgrassaggio e il decapaggio degli articoli industriali fabbricati da una clientela vasta qunato differenziata. Cura e attenzione costruttiva, qualità, collaudo e garanzia macchine con collaborazione attiva verso ogni cliente è la differenza fondamentale tra il nostro essere produttori e chi commercializza vaschette di poco conto, a catalogo e di importazione.

Attuale struttura aziendale.

Oggi la società è la Capogruppo di dieci aziende partner di Ultrasuoni Corporation, ognuna delle quali si occupa di carpenterie inox, elettronica di potenza, elettrotecnica, chimica, automazione e robotica, controlli e sistemi digitalii. Nelle nostre strutture lavorano e collaborano 150 persone. I nostri obbiettivi sono il miglioramento ecologico dell'ambiente di lavoro e l'aumento di una sana produttività degli utilizzatori.
Lavoriamo al miglioramento tecnologico partecipando a fiere e seminari, in importanti convegni nazionali e internazionali, in Italia e in europa, presso Enti, Camere di commercio e Centri di European Innovations, concernenti lo sviluppo dell'industria, l'evoluzione delle biotecnologie in campo medico e scientifico.
Singole macchine a ultrasuoni e impianti di lavaggio completi sono progettati rispettando e superando le attuali normative mondiali per quanto riguarda effetto serra, protezione dello strato di ozono, basso inquinamento elettromagnetico e basso surriscaldamento globale del pianeta.

Lavatrici industriali ultrasonore
ULTRASUONI I.E. - Lavaggio e Engineering Industriale