Lavaggio ad ultrasuoni con detergenti professionali e macchine di pulitura automatiche

lavatrici e detergenti per la pulizia di schede e componenti elettronici

Nelle produzioni e nelle fasi di manutenzione di schede elettroniche il lavaggio riveste importanza fondamentale per rimuovere sporco di varia natura che potrebbe rovinare l'efficienza dei componenti e dei circuiti stampati.

In produzione sappiamo che colofonia e prodotto similari, residui di saldatura di paste di saldatura possono risultare letali per il buon funzionamento dei circuiti elettronici. In modo particolare le nuove leghe di stagno da utilizzare nella saldatura automatizzata dei componenti sulle piste non presenta più il piombo, che era un ottimo legante ma che le leggi europee hanno messo al bando per la sua presunta o dichiarata tossicità e cancerogenesi.

Le nuove leghe risulta senza dubbio migliori dal punto di vista ecologico ma allo stesso tempo creano problemi per quanto riguarda la loro eliminazione, ovvero l'eliminazione delle bave in eccesso intorno ai Pin dei componenti discreti, dei microprocessori e di tutti gli altri componenti saldati su scheda.

L'esigenza di eliminare il flussante, risolta molto tempo prima, è stata in seguito aggravata dalla paste saldanti senza piombo.

A livello produttivo già da diversi anni la nostra azienda si è impegnata per trovare e proporre al mercato elettronico dei principali produttori un nuovo tipo di macchine dotate di specifici ultrasuoni e di particolari nuovi detergenti, appositamente studiati per distaccare e sciogliere le bave di saldatura sulle piste. Il problema è di fondamentale importanza perchè questo tipi di residui aumenta il rischio di corto circuito, di micro scintille, di perdite di correnti (correnti parassite) e può declassare un'intero lotto di produzione con schede che avranno una durata limitata nel tempo una volta messe in funzione sugli apparati finali in cui verranno incorporate.

Con le nostre lavatrici ad ultrasuoni, oggi, il lavaggio di una scheda di produzione (nuova) si aggira tra i 5 e i 10 secondi. Con una notevole precisione e con l'asportazione completa degli inquinanti di cui abbiamo parlato.

Nelle fasi di manutenzione le esigenze da affrontare con il lavaggio ad ultrasuoni risultano alquanto diverse dalla produzione del nuovo, il tipo di residui e le quantità di sporco sono completamente differenti. Generalmente possiamo dire che le schede in manutenzione, dalle piccole alla più grandi, presentano polveri, residui di smog, idrocarburi, oli e grassi e ulteriori inquinanti ambientali.

I lavaggi più impegnativi riguardano le grandi schede di centrali di energia elettrica, automazione industriale di grandi impianti e sonon lavate in alcuni minuti con ultrasuoni digitali multifrequenza e uno speciale detergente che consentirà di togliere lo sporco mantenendo inalterati i circuiti della scheda elettronica.

Meno impegnativi e più veloci sono i lavaggi di schede per smartphone, schede da 10 x 10 e da 20 x 30, dedicate a logiche programmabili, centrali di hosting server, telecomunicazione satellitare, antifurti e allarmi, centraline per autovetture e motociclette.

Lavaggio circuiti e schede elettroniche con vasche ultrasuoniLe concentrazioni di detergente, le temperature, i tempi di immersione in vasca, il tipo e il modello di lavatrice ad ultrasuoni sono decisi con i tecnici seguendo le esigenze specifiche di ogni produttore.

ULTRASUONI I.E. tel 02 52806539