onde ultrasonore in azione in un liquido

Sistemi di lavaggio e finitura a ultrasuoni per oreficeria, medicale, industris, ricerca scientifica.

Potenza e frequenza dei ns. sistemi di lavaggio sono progettate per ottenere eccellenti risultati di pulizia e sgrassatura dei componenti e dei particolari meccanici che vengono lavorati con macchine automatiche in laboratori artigiani, nelle officine e nelle produzioni industriali.

In modo preciso, veloce ed economico la lavatrice digitale con ultrasuoni multifrequenza risolve esigenze di finitura e lavaggio dai contaminanti di tornitura, saldatura, fresatura e altre operazioni.

Con le ns. lavatrici digitali a ultrasuoni la pulizia e risultato estetico si raggiungono in modo semplice e senza problemi su pezzi di precisione di piccola come di grande dimensione. Utensili, circuit stampati, minuteria inox e in ottone da taglio laser o da tornitura a Cnc, parti metalliche o in lega leggera di qualsiasi forma sono lavabili in pochi istanti, senza smontaggi, riducendo i tempi di manutenzione, i costi generali e i consumi di liquidi detergenti.

L'ultrasuono ha iniziato a dimostarsi un metodo di lavaggio ideale già negli anni 60 nelle pulizia di oreficerie, gioiellerie, nei settori degli orafi, delle lenti e produzioni degli occhiali, negli studi dentistici e odontotecnici. La loro applicazione si è estesa di conseguenza nei laboratori, nei trattamenti galvanici di bigiotteria e argenteria..

L'azione di disinfezione batterica degli ultrasuoni ne ha permesso l'ingresso nel settore chirugico ospedaliero e delle chirurgia odontoiatrica. Il lavaggio ultrasonoro si dimostrò un mezzo indispensabile per la disinfezione batterica e virale dei bisturi, delle frese, dei ferri di chirugia, delle protesi e degli impianti dentali in titanio.

generatori ultrasonoriSuccessivamente ai odontotecnica e oreficeria, l'ultrasuono si è dimostrato un sistema moderno e efficiente nelle industrie, aziende con piccole o con grandi produzioni che oggi lo utilizzano per lavare superfici in acciaio, alluminio e plastica e altri materiali. L'evoluzione delle vasche e dei generatori ultrasuoni ha migliorato il largo uso del lavaggio ultrasonoro in sempre maggiori applicazioni industriali.

Le macchine con generatori ultrasuoni sono costruite in acciaio inossidabile e sono equipaggiate con automazioni elettroniche di nuova concezione. Ogni lavatrice è in grado di pulire profondamente le superfici esterne e interne degli oggetti che si trovano immersi nel liquido della vasca. Uniformità e profondità di pulizia sono ottenute perchè la nostra pulitrice è dotata di software e schede di potenza che pulsano onde in una e più bande di frequenza, questo consente un ottimo grado di pulitura finemente distribuita.

Senza creare fenomeni abrasivi e senza intaccare le superfici lavate, inclusi gli spigoli vivi, le delicate filettature, i fori ciechi e i materiali delicati come il vetro e lo zama.

Tecnologie elettroniche e programmi interni dei generatori di onde ultrasonore sono unici e di nostro progetto, studiati per avere un costante flusso di vibrazione ultrasonica con costanti risultati di pulizia e sgrassatura in ogni singolo punto dei pezzi.

Potenza e precisione di lavaggio.

azione disincrostanteLo speciale effetto pulente dei nostri generatori Magneto e Piezo High Power (piezoelettrici pulsati ad alta efficienza), è ottenuto grazie a speciali elettroniche di potenza di tipo analogico e digitale dell'ultima generazione che sono basate sul cambio automatico di frequenze e potenze e sul tempo e penetrazione della pulsazione "pulse".

Queste logiche elettroniche, comandando i microprocessori del generatore, consentono di creare un campo di onde intenso con potenza e frequenza costantemente appropriate alla tipologia delle superfici da pulire. In questo modo è possibile lavare parti meccaniche, schede elettroniche, lenti ottiche, pezzi in alluminio torniti senza che l'addetto sia costretto a fare regolazioni a mano.

I sistemi di pulitura ad ultrasuoni, quindi, si autoregolano in modalità istantanea permettendo potenti flussi di emissione e pulitura a seconda delle masse, peso e tipo di liquido in vasca, mettendo in azione cinetica ogni molecola di detergente. Uno speciale sistema digitale composto da velocissimi microchip controlla istante per istante tutti i parametri di frequenza, potenza, rampa d'onda sonica, lunghezza d'onda, pulsazione delle frequenze, massima e minima potenza di range, corrente e tensione; con questo intelligente sistema di comando integrato si ottengono lavaggi e sgrassaggi con una qualità nettamente superiore ad altri sistemi tradizionali, questo in tempi rapidi, secondi o minuti, a seconda del tipo e quantità di sporco da eliminare dalle superfici metalliche e non con onde in alta frequenza acustica.

pulitura torniture metalli e titanioMediante alti valori di cavitazione le lavatrici ULTRASUONI I.E. lavano con residuo zero e, sono affidabili su ogni tipologia di pezzi e materiali, anche in presenza di metalli con forme geometriche molto complesse che non sono lavabili con sistemi tradizionali a frequenza fissa..

La scelta di concepire una gamma di frequenze ultra soniche a banda larga permette di utilizzare le macchine in quelle applicazioni impossibili da risolvere con altre vasche e sistemi. Decenni di studio e una storica tradizione che risale ai primi del nocevento consentono ai nostri progettisti di dare soluzioni mirate, un passo avanti rispetto nelle conoscenze standard di energia acustica onde in alta frequenza.

Tra le nostre applicazioni principali di lavaggio superfici dopo meccanica, elettronica ed elettromeccanica troviamo:

Le forme di pezzi meccanici dopo la fresatura e l'alesatura, le superfici che hanno spigoli vivi, le superfici nascoste dei sottosquadra delle matrici e impronte di stampaggio a iniezione richiedono un sistema fine che ne spruzzi ne sabbiatura riescono a risolvere. L'ultrasuono è in grado di decontaminare zone metalliche ossidate e carbonizzate che presentano sporco nero spessorato senza alcuna abrasione del materiale. L'ultrasuono può pulire in zone non raggiunte da altri macchinari funzionanti con sola energia meccanica o processo chimico, e rispetta le superfici senza uso di prodotti abrasivi, e non infragilendo i pezzi non vi sono fessurazioni e criccature su superfici che hanno una lucidatura e lappatura con tolleranze micrometriche.

Abbiamo messo a punto le nostre esperienze industriali in cicli e tempi di esposizione sonica, temperature e liquidi di lavaggio, potenze e frequenze dei sistemi ultrasonori, in modo da raggiungere con test scientifici il massimo dei risultati. Garantendo macchine e ultrasuoni che lavano con grande potenza in ogni istante delle fasi di pulizia.

Ultrasuoni con software proprietario intelligente e interattivo.

trasduttore ultrasonoro Gli ultrasuoni sono programmabili in modo semplice per differenti usi: degasare fluidi, eliminare microbi, scindere batteri e cellule, elimare contaminazioni atomiche, disinfettare attrezzature mediche prima della sterilizzazione in autoclave. Nelle lavatrici I trasduttori piezoelettrici che convertono l'energia elettrica del generatore in energia meccanica, vibranoogni punto della superficie del componente lavorato, di qualunque forma e materiale esso sia composto.

L'applicazione delle onde acustiche nel lavaggio dona lucentezza e una finitura sicura su pezzi fragili o resistenti come vetro e titanio, i programmi interni del generatore azionano potenze e frequenze in modo intelligente permettendo un intervento nelle zone più critiche dove colla, grasso, coloranti, resine e sfrido metallico, inquinano fori ciechi, filettature profonde, cavità non ispezionabili e zone non visibili.

ULTRASUONI I.E. ha applicato l'energia ultrasonica nella ricerca una chimica più leggera e biodegradabile, elaborando 600 prodotti detergenti per sgrassare, decapare, brillantare ed eseguire molti altri trattamenti delle superfici, ognuno specifico per un tipo di produzione, per lo spoco tenace, per la pulitura di microviti di orologi e meccanismi, per la sgrassatura di grandi masse di turbine e motori. Le applicazioni dell'ultrasuono ci hanno fatto scoprire come esso è utilizzabile nella pulizia di circuiti stampati con i componenti montati e saldati, e di quanto sia utile nella pulitura interna di corpi di valvole, elettrovalvole, pompe idrauliche, parti in leghe speciali per aviazione e ingegneria aerospaziale, strumenti di bordo.

tabelle potenze degli ultrasuoniLa ricerca di nuove soluzioni, per rendere flessibile l'installazione ci ha fatto creare una linea di trasduttori ad immersione diretta nei liquidi (trasduttori immersibili o immergibili) che possono trasformare una semplice vasca in una macchina ultrasuoni, questa soluzione è adottata dalle galvaniche che da noi acquistano il solo gruppo ultrasonico composto da generatore e trasduttore in acciaio inox munito di apposito tubo uscente dalla vasca.

Applicando le onde ultrasoniche in moltissimii settori abbiamo potuto verificare con migliaia di aziende come essi siano potenti e affidabili per eliminare gli inquinanti su numerosi tipi di sporcizia:

L'approfondita conoscenza dei fondamentali sistemi di generazione e trasduzione ci consente di offrire soluzioni tecniche alternative, con trasduttori magnetostrittivi e piezoelettrici, gruppi ultrasonori con alta potenza efficace e con caratteristiche di cavitazione e vibrazione che sono ai massimi livelli nel settore per lavare in ambiente sia industriale che medicale.

Tecnologie.


Facili da installare in ogni ambiente e vasca di lavaggio.

trasduttori in acciaio inossidabiletrasduttori a immersione diretta nel liquidotrasduttori piezoelettriciDisponiamo di una completa serie di modelli di generatori e trasduttori piezoelettrici e magnetostrittivi con frequenze da 20, 30, 40, 50, 100 , 350 Khz semplici da installare in officina e in vasche esistenti.

Produciamo trasduttori in acciaio inossidabile 316L in versione a saldare, a flangia, ad immersione, in versione immersibile ad angolo vasca, alimentate con tubo inox flessibile brevettato.

Progettiamo trasduttori a immersione con emettitori piezoelettrici e magnetostrittivi da 100 a 20.000 watt che possono sostituire ogni tipo di sistema esistente senza necessariamente cambiare l'intera struttura della macchina di lavaggio.

ULTRASUONI I.E. - TEL 02 52806539 - MILANO E OPERA - ITALIA