Lavaggio modelli di serie

Lavaggio ad ultrasuoni

Lavaggio con pulitori industriali ultrasuoni.

lavaggio pezzi di precisioneGli ultrasuoni sono onde che vibrano a frequenze superiori al limite massimo udibile. Una energia ultrasonora ad alta intensità di potenza trasmessa in un liquido detergente specifico crea una vibrazione meccanica a livello molecolare, con cavitazione e degasaggiodel liquido.

Le onde vibratorie degli ultrasuoni raggiungono ogni singolo punto del liquido, dei pezzi e dei particolari immersi nella vasca internadella macchina di lavaggio ad ultrasuoni. Sollecitati dalla azione ultrasonica, dalla azione biologica del detergente e dalla temperatura del lavaggio, tutti i residui di olio, grasso, paste di lavorazione, calcare, coloranti, grafite, metalloidi, polverini, calamina e carbonizzazioni vengono totalmente asportati e scomposti in pochi istanti.

Gli ultrasuoni raggiungono anche le zone più nascoste.

Cavità, fori ciechi e superfici interne nascoste sono pulite con gli ultrasuoni. Il nostro sistema a microprocessore è indicato per pulire particolari meccanici di precisione dato che gli ultrasuoni non intaccano le superfici come avviene in diversi trattamenti obsoleti e abrasivi.

Parti complicate e superfici da tornitura e lapaptura pezzi meccanici, stampi e matrici per plastica gomma e componenti da fonderia leghe leggere, sono pulite senza smontaggi dato che gli ultrasuoni penetrano uniformemente e profondamente in ogni superficie sporca di pezzi, stampi, sottosquadra e superfici nascoste con fori filettati profondi.

Le onde vibranti degli ultrasuoni spazzolando con estrema precisione a livello di micron consentono una efficacia nei risultati che è irraggiungibile utilizzando macchine tradizionali.

Il vantaggio di una pulizia veloce e profonda, interamente automatizzata dalla lavatrice, senza necessità di manodopera, si aggiunge al massimo rispetto dei componenti, articoli e pezzi più delicati.

Con le macchine DIGITAL e AC DIGITAL, diponibili da 2 a 200 litri e da 10 a 350 litri di volume vasca interna, si possono sgrassare e decapare, con velocità e sicurezza di pulizia uniforme e profonda, i più vari tipi di oggetti e componenti, come ad esempio le lenti e le montature occhiali,  le schede elettroniche di potenza e i circuiti elettronici, le gioiellerie quali anelli e collane di oreficeria, le argenterie, le testine di stampanti,  qualsiasi tipo di parte meccanica, grezza o semilavorata, di ogni tipo di metallo e lega leggera, con dimensione e peso molto diverse tra loro e con forma complesse e differenti, difficili da ripulire con vasche e lavaggi tradizionali.

sgrassatori a ultrasuoniAltri esempi di componenti normalmente lavati e sgrassati con gli ultrasuoni sono gli ingranaggi sporchi grasso e le parti metalliche piene di olio, le teste motore e i cilindri di automobili e autocarri, i pistoni auto e le bielle e il cambio marce dei motocicli, i dischi dei freni e il gruppo frizione.

Con semplice acqua e detergente si sgrassano rapidamente ruote dentate, componenti e valvole per pneumatica e oleodinamica, parti di caldaie e scambiatori di calore ossidati e con calcare.

La cavitazione sonica elimina colle e paste di silicone resistente, pulisce lo sporco su stampanti per gli imballi in cartone e i rulli litografici e tipografici da stampa, i rulli anilox.

Le pulitrici soniche possono decapare in pochi istanti cilindri elettromeccanici, servomeccanismi e automazioni, utensilerie cromate, parti interne di apparecchi di misura meccanica ed elettrica.

Lavatrici ad ultrasuoni.

La nostra produzione comprende una gamma di macchine e impianti costituiti da vasche e stadi di lavaggio modulari e componibili con affiancamento in linea, disponibile anche con versioni ad incasso in banchi di lavoro e con multistadio angolare.

Le lavatrici ad ultrasuoni standard comprendono tutti gli stadi, i moduli e le vasche di serie o speciali che possono essere necessari in un impianto di lavaggio e finitura metalli completo, che richieda cicli di risciacquo, protezione dewatering, asciugatura ventilforzata e altri moduli che sono componibili per semplice accostamento e consentono massima facilità di composizione dei cicli, estrema flessibilità di installazione e manutenzione. Quelli che seguono sotto elencati sono alcuni dei moduli di trattamento disponibili di serie e con versioni speciali su misura.

  • Lavaggio caldo ad ultrasuoni
  • Lavaggio a spruzzo direzionale
  • Lavaggio a getti immersi
  • Lavaggio con acqua e aria in pressione di tipo idrocinetico e movocinetico
  • Risciacquo e Prelavaggio caldo: a ultrasuoni, a spruzzi movimentati orizzontali, a sbattimento verticale con pistone Lift
  • Passivazione e Decapaggio: tipo neutralizzato, a caldo o a freddo, tipo forte
  • Protezione calda con inibitore di corrosione
  • Protezione dewatering ad alta resa antiruggine e anti impronta, senza residuo finale: a caldo o a temperatura ambiente
  • Asciugatura con aria ventilata forzata filtrata a ricrcolo ermetico con regolazione velocità e temperature
  • Asciugatura ad aria compressa con barriera fissa
  • Trattamenti di sterilizzazione: a infrarossi, a ultravioletti

La nostra produzione comprende demineralizzatori elettronici per le vasche di risciacquo e decine di prodotti detergenti (600 tipi), tensioattivi, sgrassanti, protettivi, liquidi decapanti e passivanti, detergenti decarbonizzanti, formulati e prodotti nei nostri attrezzati laboratori.

Una serie di accessori quali, cestelli inox, filtri e serbatoi inox, pompe inox, pistoni di sbattimento verticale, automazioni elettroniche, robot di traslazione cestelli, elettrovalvole di carico automatico liquidi, completano il nostro programma produttivo.


Impianti di lavaggio modulare ultrasuoni ie

Macchine e sistemi per il lavaggio ad ultrasuoni in laboratorio, officina, industria meccanica, lavorazione di tornitura, lavorazioni oreficeria e ottica, produzioni di schede e componenti elettronica, enti di ricerca scientifica.

Lascia un commento